sabato 31 marzo 2018

PRESENTAZIONE: King di Jenny Anastan


Bene, vi lascio un momento per riprendervi dalla copertina e poi iniziamo!
Cercate di non lasciarvi distrarre troppo perché ho cose importanti di cui parlarvi! Come avrete ormai capito, è in arrivo un nuovo romanzo di Jenny Anastan. Non so se, distratte da altro, lo avete notato, ma si chiamerà King e sarà uno sport romance. L'uscita è prevista per il 16 aprile e non ci resta che leggere insieme la trama.


Assist. Tiro. Goal. Palla al centro. 
La vita di Alexander King è tutta qui, perlomeno adesso. Il suo mondo è andato in frantumi da poco tempo e, nonostante il successo, vive ogni giorno con un unico obiettivo: essere un bravo papà e giocare al meglio delle proprie possibilità. Non può, non deve lasciare spazio a nessun altro sentimento. Eppure, il destino non sempre tiene conto dei buoni propositi. Thea, la nuova e bizzarra tata di Sophie, scatena in King uno sconvolgimento destabilizzante, tanto da incrinare del tutto le sue certezze.

Ma è possibile ricominciare a sperare?
Alexander è pronto a fidarsi di nuovo?
E se il passato tornasse, presentando conti troppo alti?
Novanta minuti di gioco a volte sono sufficienti per portare a casa una partita, ma spesso si rischia tutto ai rigori. E quelli fanno male, un male terribile se non si è preparati.



Io ho conosciuto la scrittura di Jenny per caso, ormai qualche anno fa, con Resta con me, libro che ho amato. Da lì, tutto ciò che ho letto di suo mi ha conquistata e tutto quello che ancora non ho letto è nella mia wishlist. Ma King potrebbe spodestare tutti gli altri, o almeno questo è ciò che prevedo, viste le premesse. Non solo si tratta di uno sport romance, genere che adoro, ma finalmente non dovrò far finta di capirci qualcosa dello sport in questione! Sarà infatti il calcio al centro dell'attenzione, e non i classici sport da romance, e da italiana e da grande tifosa non posso che esserne contenta. Infine, ma è ciò che probabilmente mi farà capitolare, Alexander è un papà. Non so voi, ma per me, nei romanzi, i giovani papà partono sempre con una marcia in più! Sono quindi molto curiosa e non posso che aspettare con ansia questa nuova uscita! 



Veronica

PRESENTAZIONE: A sette passi da te di Bianca Povolo


Buon pomeriggio e buon sabato!
Oggi vi segnalo un'uscita di qualche mese fa, ma che è stata riportata alla mia attenzione giusto ieri. Si tratta di un contemporary romance made in Italy, uscito il 23 novembre, in ebook, per la collana Romance di Les Flâneurs Edizioni. Bianca Povolo in A sette passi da te ci racconta una storia un po' diversa dal solito, ma che possiamo definire dolce e intensa. Questi sette passi nominati nel titolo non sono altro che sette desideri da realizzare, sette sfide che i due protagonisti affronteranno insieme e che li porteranno, inevitabilmente, ad avvicinarsi. Questo romanzo è autoconclusivo e da questo mese lo trovate già anche in cartaceo.

È una sera d’ottobre, fredda e buia, quando April incontra Colton per la prima volta.
Forse è destino, forse è solo fortuna ma, quando due uomini tentano di violentare April, è proprio Colton a salvarla. Quell’incontro inaspettato è solo l’inizio di qualcosa che stravolgerà radicalmente le loro vite.
Colton conosce fin troppo bene il dolore e lo vede riflesso negli occhi di April, la quale cerca invano di nascondere una profonda ferita che il ragazzo è determinato a rimarginare. Per questo le propone uno strano patto, un “programma” fatto di sette punti, che ha come unico scopo la ricerca della felicità. 
Sette desideri mai realizzati, sette sfide da affrontare insieme. April dovrà imparare a superare i propri limiti, mentre Colton capirà presto che reprimere i sentimenti a volte diventa impossibile. Ma quando il passato del ragazzo si ripresenterà alla sua porta minacciando di distruggere una seconda volta il suo mondo e quello di April, Colton sarà in grado di mettere in pratica i suoi stessi insegnamenti e affrontare i propri demoni?

venerdì 30 marzo 2018

RECENSIONE: Il dizionario delle emozioni di Elle Caruso


Buonasera lettori!
Avete mai pensato a quanto sia difficile parlare di emozioni, a quanto siano complicate da riconoscere e da classificare? La protagonista del romanzo self di cui vi parlo oggi sì, lei sa benissimo che non basta studiare la definizione sul dizionario per conoscere o riconoscere un'emozione. E da questa idea è nato Il dizionario delle emozioni di Elle Caruso

La vita di Rose Wayne, brillante specializzanda in chirurgia, sembra perfetta, almeno in apparenza.
In pochi sanno che dietro quell'impeccabile facciata si nasconde il caos, in pochi conoscono il significato della parola alessitimia: incapacità di riconoscere le proprie emozioni e di comunicarle verbalmente. Letteralmente, non avere parole per le emozioni.
La vita di Eric Dixon, professore universitario di arte con un passato da pugile alle spalle, viene improvvisamente sconvolta quando la fidanzata lo lascia per un altro uomo, e in un attimo Eric si ritrova a dubitare delle proprie certezze e delle proprie scelte.
Quando Eric e Rose si incontrano, tra loro scatta subito un'innegabile intesa, ma a causa delle loro paure e delle loro insicurezze i due non fanno che attrarsi e respingersi a vicenda.
Solo dopo aver toccato il fondo, entrambi si rendono conto che è arrivato il momento di mettere ordine nelle rispettive vite e di fare pace con il passato prima di poter pensare al futuro.
Ma il passato ritorna, ed è ancora capace di mettere tutto in discussione...
Due vite da ricostruire.
Due instabilità che si intrecciano.
Un sentimento per il quale non servono parole.


Rose soffre di alessitimia, cioè non sa riconoscere le proprie emozioni e non riesce a comunicarle verbalmente. Certo, il significato di rabbia, gioia, delusione o felicità lo conosce, ma non può dire, per certo, di averle mai provate. E se per lei anche queste semplici emozioni sono sconosciute, quanto può essere difficile parlare di amore, la più bella e maledettamente complessa emozione? Per questo si lascia andare a semplici rapporti fisici e a relazioni superficiali, perché così, se non ci sono emozioni in ballo, non può sbagliare.
Eric, invece, è sicuro di aver già provato l'amore, ma anche la rabbia, la delusione e la sofferenza che sono seguiti alla rottura con la fidanzata. Ma, nonostante tutto, il suo cuore è pronto a buttarsi in un nuovo sentimento, con Rose, la donna che incontra in circostanze particolari e che non riesce a dimenticare. 

giovedì 29 marzo 2018

PRESENTAZIONE: Un altro giorno ancora di Bianca Marconero


Buongiorno!
Quanto siete contenti di sapere che Bianca Marconero sta per tornare a riempire le nostre librerie? Io tantissimo! Dopo La prima cosa bella e L'ultima notte al mondo, arriva finalmente il famoso "romanzo sui cavalli". Un altro giorno ancora uscirà il 19 aprile sia in ebook che cartaceo, nella collana First, sempre per Newton Compton. Una storia d'amore che saprà divertirci ed emozionarci, come Bianca ci ha ben abituate. Una storia che nasce dal risentimento e dallo scontro, ma che si trasformerà in ben altro! Andiamo insieme a scoprire la trama e facciamo partire il countdown!

I sentimenti sono come i fiori selvatici. Crescono dove meno te l’aspetti.

Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.


martedì 27 marzo 2018

REVIEW PARTY: Lost. Mi sono persa il fidanzato di Carina Rissi


Buongiorno!
Oggi il blog partecipa al Review Party di un libro davvero particolare che, secondo me, non potete lasciarvi sfuggire. Rizzoli ha portato in Italia Carina Rissi, un'autrice brasiliana, con la sua storia che è una via di mezzo tra un contemporary romance e un romanzo storico, con un pizzico di magia a rendere il tutto più surreale. Vi invito a leggere la mia recensione (e quella degli altri blog partecipanti) per capire come l'autrice sia riuscita ad intrecciare in maniera unica e divertente questi diversi generi, creando Lost. Mi sono persa il fidanzato. Si tratta del primo volume di una serie, che spero vivamente venga portata per intero da noi, e, anche se con una già perfetta conclusione, Sofia e Ian, i due protagonisti, avranno spazio anche nel secondo volume, per poi farci conoscere meglio le storie di altri personaggi.


Tu cosa faresti, se una sera, in un bar, perdessi il tuo prezioso e insostituibile amico: il cellulare? La prima cosa che fa Sofia - 24 anni, brasiliana, con una vita mediamente monotona fatta di un lavoro che non le piace, un capo che non le piace e un'amica fidanzata con un ragazzo che non le piace - è uscire di casa a razzo, il mattino dopo, in minigonna e All Star, per andare a comprare un cellulare nuovo. Ma la città è deserta, e vuoto è anche il negozio dove mette piede; qui, una commessa le affida uno strano telefono. A Sofìa basterà accenderlo e d'un tratto la sua vita conoscerà un memorabile contraccolpo: accecata da una forte luce bianca, quando riapre gli occhi si ritrova in un mondo completamente sconosciuto. Intorno a lei sono spariti i palazzi, le strade, le piazze della sua città. È ancora confusa, quando in lontananza vede avvicinarsi un giovane in abiti d'epoca e in sella a un cavallo... Un bel problema. Tanto più che, di lì a poco, Sofia scoprirà di essere stata catapultata indietro nel tempo, nel lontano 1830.

Sofia è una ragazza, ormai, tutta casa e lavoro. Se non fosse per la migliore amica Nina, non avrebbe neanche più una vita sociale. Il romanzo inizia proprio con un'altra giornata frenetica per la ragazza, ma che sembra addirittura essere particolarmente sfortunata. Al lavoro il computer smette di funzionare ed è costretta ad usare un oggetto preistorico, visto fino a quel momento solo nei musei: la macchina da scrivere. Questo le offre lo spunto per riflettere su quanto Internet sia importante nella sua vita. Come faceva la gente prima? Smettere di esistere virtualmente le sembra un vero orrore, quindi quando la sfortuna continua ad accompagnarla privandola dell'oggetto più prezioso, il cellulare, non può far altro che comprarsene uno nuovo al più presto. Nel negozio incontra però una strana commessa che sembra avere esattamente quello di cui Sofia ha bisogno. Appena lo accende, però, un forte bagliore la acceca e si ritrova di colpo in un posto sconosciuto. O, meglio, nello stesso posto in cui era prima, ma senza palazzi, strade, piazze... persone. Dov'è finita?

lunedì 26 marzo 2018

RECENSIONE: Romeo & Romeo di Lily Carpenetti


Buon pomeriggio lettori!
La prima recensione di oggi è dedicata ad una nuova uscita della Triskell Edizioni, nonché gradito ritorno. Vi ho già parlato di Lily Carpenetti con il romanzo Pensieri e parole (recensione QUI), edito dalla stessa casa editrice, e ora la ritroviamo con Romeo & Romeo. Si tratta di una novella, dal titolo tragico, romantico ed evocativo, che ci porta nel luccicante mondo delle Drag Queen, ma che è soprattutto la storia d'amore tra due giovani ragazzi, Elia e Valerio.

Come nella famosa tragedia di Shakespeare, ci si trova davanti a un amore a prima vista, travolgente e impossibile da ignorare, tra due ragazzi dalle vite opposte.
Valerio è un sognatore romantico, innamorato dell'essenza dell'amore stesso, ma di famiglia agiata dalla mentalità ristretta, al limite dell'omofobia.
Elia invece è gay e si esibisce come Drag Queen in una discoteca.
Il loro amore cercherà di vincere le paure che loro stessi provano, per riuscire un giorno a sfidare le convenzioni sociali.


Valerio è un ragazzo innamorato dell'idea stessa dell'amore, è uno che si butta a capofitto nelle storie e uno che non sa nascondere i propri sentimenti. Non ha mai avuto problemi con le ragazze, ma quella che desidera non lo considera nemmeno. Passa le sue serate in giro con gli amici ed è proprio con loro che, in un momento di particolare noia, finisce in una discoteca dove si esibiscono le Drag Queen. Il loro intento è quello di farsi due risate a danno delle ragazze che ballano e cantano sul palco, Valerio si limita semplicemente a seguire il gruppo. Lui non è omofobo, ma è comunque condizionato dalla mentalità ristretta della famiglia, e sicuramente anche degli amici. Gli basta poco, però, per dimenticare il motivo della loro presenza nel locale. Gli basta posare gli occhi sulla ragazza più bella che abbia mai visto e che ora si mostra davanti ad un pubblico adorante. Per lui è un colpo di fulmine e non può rischiare di perderla, deve assolutamente farla sua.

domenica 25 marzo 2018

SERIE: Andare a segno di Avon Gale


Buonasera!
La serie M/M Scoring Chances di Avon Gale, dedicata al mondo dell'hockey su ghiaccio, arriva in Italia, con il titolo Andare a segno, grazie alla Dreamspinner Press. Il primo capitolo autoconclusivo, Senza difese, uscirà il 27 marzo e io non vedo l'ora! Sapete della mia passione per i romanzi tutti al maschile e della mia dipendenza da sport romance, quindi immaginate la mia gioia davanti ad un'uscita del genere! Nel primo libro conosceremo Lane e Jared, due rivali sul campo, ma molto uniti nella vita. 

Andare a segno
1.   SENZA DIFESE (Lane & Jared)
2.   Save of the Game
3.   Power Play
3.5 Overtime
4.   Empty Net
5.   Coach's Challenge

Il futuro di Lane Courtnall appare luminoso: a soli vent’anni è stato scelto dai Sea Storm di Jacksonville, una squadra di un campionato minore affiliato alla NHL, la lega nazionale di hockey su ghiaccio. Essere gay e praticare uno sport dove si scambiano certi insulti lo mette un po’ a disagio. Inoltre, dopo che ha fatto dei commenti senza riflettere, ha finito per alienarsi le simpatie dei compagni di squadra. Durante una partita contro i rivali per eccellenza, decide di dimostrare a tutti il suo valore e getta i guanti a terra per sfidare Jared Shore, enforcer dei Savannah Renegades. È uno strano modo per cominciare una relazione.
Jared ha trascorso la maggior parte della carriera nelle leghe minori, è bisessuale e non gli importa che gli altri lo sappiano o meno, ma è determinato a evitare una storia seria dopo che l’ultima lo ha lasciato a pezzi. Gli basta una notte con il novellino Lane Courtnall per avere dei ripensamenti. Lane gli rammenta il motivo per cui ama il suo sport e gli fa capire che vale la pena rischiare per amore. Jared spera invece di mostrare a Lane come sentirsi a suo agio nella propria pelle, sul ghiaccio e fuori. Ma si trovano in momenti diversi delle loro carriere, ed entrambi dovranno decidere a cosa tengono di più.

WEEK IN BOOKS #5: uscite dal 26/03 al 01/04


Buonasera e buona domenica!
Eccoci qui con le uscite della settimana dal 26 marzo al 1° aprile, pronti? Come sempre le uscite sono tante, ma questa volta possiamo approfittare delle vacanze pasquali per recuperare qualcosa in più! Cosa stavate aspettando? Fatemelo sapere nei commenti!
Cliccate sulle cover per leggere la trama e per il link d'acquisto.

Lunedì 26 marzo


 



Martedì 27 marzo

 

Mercoledì 28 marzo

SEGNALAZIONE: Solo con te (The Heroes Series #3) di Katherine Louise


Buongiorno e buona domenica cari lettori!
Di solito in questa giornata pensiamo già alle uscite della settimana che sta per arrivare, ma prima voglio segnalarvi una pubblicazione fresca fresca di giornata! Se già conoscete Katherine Louise e la sua The Heroes Series, sono sicura che sarete contente di sapere che anche Jasper e Maci hanno finalmente la loro storia in Solo con te. Se invece ancora non la conoscete, è l'occasione perfetta per recuperare! La serie contemporary romance parla di 6 amici e ogni libro è dedicato ad una delle coppie. Ogni romanzo è autoconclusivo, ma tutti i personaggi compaiono fin dall'inizio e fin dall'inizio impariamo a conoscerli. Andiamo quindi a scoprire cosa ci riserverà questo terzo capitolo!

The Heroes Series
1. NON LASCIARMI ANDARE (Ajay & Evelyn) [recensionepresentazione]
2. QUALCUNO COME TE (Elijah & Hope) [presentazione]
3. SOLO CON TE (Jasper & Maci)

venerdì 23 marzo 2018

RECENSIONE: Rock. La mia roccia di Anyta Sunday


Buonasera!
Oggi vi intrattengo con la recensione di un romanzo M/M edito da Triskell Edizioni e uscito il 1° febbraio. Rock. La mia roccia di Anyta Sunday è un libro che consiglio senza neanche pensarci un attimo, che ho letto tutto d'un fiato, ma che ha richiesto molto di più per essere elaborato. Quando una storia non ti fa semplicemente compagnia, ma ti entra dentro, ti stritola e ti sconvolge, positivamente parlando, scriverne la recensione diventa particolarmente difficile. Non so se riuscirò davvero a trasmettere quello che ho provato, quindi vi suggerisco di leggerlo e vivere questa esperienza in prima persona. Sono sicura che non vi lascerà indifferenti, non è possibile...


Igneo.
Quando i genitori di Cooper divorziano, lui si becca le settimane alterne: una con mamma e una con papà. Solo che non è semplicemente costretto a vivere con suo padre. C’è anche Lila: l’Altra Donna, quella che ha portato via le fondamenta - solide come roccia - della sua vita. E poi... C’è Jace. Il figlio di Lila. L’arrogante figlio di Lila, con gli occhi blu color scaglie-di-pesce-rigurgitato. Cooper vuole soltanto riavere la sua famiglia com’era una volta ma qualcosa, in questo ragazzo, gli garantisce che le cose non saranno mai più le stesse.
Sedimentario.
Cooper si oppone alla realtà della sua nuova vita e lui e Jace partono col piede sbagliato. Ma sbagliato o meno, dopo centinaia di ricordi condivisi, forgiano qualcosa di nuovo. Un’amicizia... intima. Perché fra loro può esserci soltanto dell’amicizia. Anche se non sono proprio fratelli per davvero. Tecnicamente, non sono nemmeno fratellastri...
Metamorfico.
Ma come si evolve questa amicizia, sotto le pressioni della vita? Sotto la spinta del cuore?


Cooper ha 12 anni quando i suoi genitori divorziano e conosce Jace, il figlio, poco più grande di lui, della nuova compagna del padre. Vorrebbe odiare il padre come sua sorella, perché ha mentito e li ha traditi tutti, ma non ci riesce perché è pur sempre il suo papà. Vorrebbe odiare "loro". Ma vorrebbe soprattutto odiare "lui", Jace. Però anche in questo caso fallisce, perché, piano piano, diventa suo amico, capisce che non è il nemico, ma che anche lui può essere parte di questa nuova famiglia, tanto quanto è parte di quella vecchia. Però fa comunque male vedere il padre giocare e divertirsi con un altro ragazzo o sentire quest'ultimo chiamarlo papà. Ed è giusto così, è normale, ma è davvero colpa di qualcuno? O le cose dovevano semplicemente andare così? Cooper quindi, a differenza della sorella, prende il meglio da ciò che questa nuova e complicata situazione può offrirgli. Non perde il suo papà, ci guadagna un'altra mamma e pure un amico, un fratello.

giovedì 22 marzo 2018

Uno di noi sta mentendo... ma chi? - I miei sospetti #3


Buonasera!
Siamo ormai arrivati al terzo e ultimo appuntamento della lettura condivisa di Uno di noi sta mentendo, il thriller young adult di Karen M. McManus ed edito da Mondadori. Un po' mi dispiace non potervi più raccontare le mie teorie, condividere con voi i miei sospetti, ma sono anche felicissima di poter finalmente concludere la lettura senza dovermi più fermare! Colpevole, sto per scoprire chi sei!

Dalle prime due "puntate" è emerso, sostanzialmente, che chiunque potrebbe aver ucciso Simon, sia tra i 4 sospettati, che tra gli altri personaggi. Sono comunque arrivata ad uno/due nomi e non ho mai veramente cambiato idea dall'inizio ad oggi. Nate è stato il primo escluso dal gruppo e, leggendo le teorie di altri blogger, credo che su questo siamo tutti d'accordo. La scorsa settimana ho inserito tra gli esclusi anche Addy e continuo ad esserne convinta. Il dubbio mi è quindi rimasto tra Cooper e Bronwyn, ma ho da sempre una "preferenza" tra i due. Prima di raccontarvi come si sono evolute le mie teorie, però, vi ricordo che potete leggere i primi due post di queste mie supposizioni QUI e QUI e fare anche un ripasso degli indizi che abbiamo scoperto durante la lettura. 

Ad oggi siamo arrivati a pagina 179, che corrisponde anche con la fine della seconda parte del libro. Le cose iniziano a farsi sempre più interessanti, ma purtroppo le pagine in più rispetto a settimana scorsa sono veramente poche. Questo non vuol dire che non sia successo niente, anzi, ci sono un paio di novità belle succose. Mi raccomando, però, se avete intenzione di leggere questo libro o se ancora non siete arrivati a pagina 179, non continuate con la lettura del post! Inevitabilmente, ci saranno spoiler fino a quel punto. 

REVIEW PARTY: Hard Love di Nora Flite


Di nuovo buongiorno, cari lettori!
Continua la giornata pienissima del blog con un altro Review Party, dedicato sempre ad uscita di oggi della Newton Compton. Appena ho letto la trama di Hard Love, romanzo d'esordio in Italia per Nora Flite, ho capito che non potevo non leggerlo e di certo non potevo lasciarmi scappare l'occasione di partecipare al Review Party (per il quale ringrazio sempre la lungimiranza di Chiara!). Ormai non è una novità, io ho un debole per le rockstar e, in particolare, per i cantanti e leader di una band. E Drezden Halifax è stato intenso, diciamo così. Ma questo romanzo si è rivelato una sorpresa, perché è stato molto di più di una storia d'amore a tempo di musica! Parla di cicatrici che ci portiamo dietro, di amore fraterno, di successo e di rovina. Partita come una serie di quattro novelle sulla storia di Drezden e Lola, è diventato poi un lungo romanzo a tutti gli effetti, così come è arrivato da noi.

Conoscere Drezden Halifax avrebbe dovuto essere un sogno. Ma nei sogni vivono i principi dall’aria dolce e i modi delicati, non degli orrendi mostri con le dita nodose e una voce così potente da farti attorcigliare lo stomaco. Diventare la chitarrista dei Four and a Half Headstones è ciò che ho sempre desiderato. Purtroppo, però, il cantante della band sta facendo tutto il possibile per distruggermi. Come se questo potesse aiutarlo a risolvere i suoi problemi. 
Lola Cooper, maledizione. Accidenti a lei. Doveva essere la chitarrista perfetta, la persona in grado di salvare la band. Invece... Nessuno ha il diritto di farmi sentire in questo modo. Mi basta uno sguardo, il semplice profumo dei suoi capelli, per scatenare in me il desiderio di averla. Mi fa un effetto che non so controllare. Voglio solo sentirla gemere: di passione o di paura, a questo punto non fa differenza. Sono un mostro. E non mi importa.




Drezden è il cantante della band Four and a Half Headstones, band che, però, è priva di un chitarrista nel bel mezzo del tour. Quello precedente è stato cacciato, ma non possono assolutamente continuare senza un rimpiazzo. Anche Lola sta seguendo lo stesso tour, ma come aiuto e supporto della band di suo fratello, una delle band minori che aprono i concerti degli Headstones. Anche lei, come il fratello Sean, è una chitarrista e presentarsi alle audizioni per lei sarebbe una grandissima occasione, soprattutto perché si è sempre limitata a rimanere dietro le quinte, lasciando il palco a quello che le ha insegnato ogni cosa che sa sulla musica. Alla paura di non essere all'altezza aggiungiamoci anche l'ansia di trovarsi davanti ad un gruppo che ha sempre seguito e amato e, soprattutto, a Drezden, l'uomo che con la sua voce e i suoi testi ha avuto un ruolo molto importante nella sua vita. Lola però sa quello che fa e incanta tutti con la sua chitarra. Ma non sono solo le note perfette che escono dal suo strumento ad affascinare Drezden.

REVIEW PARTY: Tutto per te di Laura Gay


Buongiorno!
Quella di oggi è una giornata di grandi uscite per la Newton Compton e, tra queste, vediamo il ritorno di Laura Gay con Tutto per te. Si tratta di uno standalone, ma, se avete letto il suo precedente romanzo, i protagonisti vi risulteranno familiari. Fiamma e Massimo, infatti, sono già apparsi in Mille notti di te e di me in qualità di amici dei protagonisti e ora ci raccontano la loro storia. Per esperienza, comunque, vi assicuro che non è necessario aver letto l'altro libro per comprendere questo. Per me è stato infatti il primo approccio alla scrittura di Laura e proprio per curiosità, ma soprattutto perché attirata dalla trama, non mi sono lasciata sfuggire la possibilità di partecipare al Review Party.

Un giorno di passione.
Un matrimonio di convenienza.
E se l’epilogo fosse tutto da scrivere?
Il giorno del matrimonio della sua amica Eva, Fiamma finisce a letto con Massimo, un affascinante agente letterario. Nessuno dei due vuole iniziare una storia, tanto più che si tratterebbe di una relazione a distanza: lei a Genova, lui a Milano. Le loro vite prendono quindi strade diverse, finché Fiamma non si presenta nell’ufficio di Massimo per dirgli che è incinta. All’inizio lui la prende male, chi gli assicura che quel figlio sia suo? Ma poi, riflettendoci, pensa di poter sfruttare la situazione a proprio favore: suo zio da tempo lo assilla perché si sposi. Massimo allora propone a Fiamma un accordo: lui la sposerà, riconoscerà il figlio in arrivo, ma lei si accontenterà di un matrimonio di facciata, in cui ciascuno di loro conserverà la propria libertà. Lei accetta e così i due partono alla volta dell’Inghilterra, per raggiungere i parenti di Massimo. Quello che Fiamma non sa è che la famiglia che sta per incontrare ha origini aristocratiche ed è tutt’altro che ben disposta ad accoglierla..

In Mille notti di te e di me, Eva e Brian si sono conosciuti e innamorati. Ora stanno per coronare il loro amore e il matrimonio diventa l'occasione che i loro amici colgono per conoscersi più intimamente. Fiamma è una donna libera, lavora in un bar e non disdegna del buon sesso occasionale, anzi. Massimo è amico dello sposo e agente letterario della sposa, ma il suo amore per i libri non lo rende affatto il classico "sfigato" intellettuale, anzi. Entrambi si erano già puntati, desiderati, ma ora sono pronti a sfruttare la situazione. Sono tutti e due sulla stessa lunghezza d'onda, quindi non servono convenevoli per finire a letto insieme. L'idea è quella di divertirsi e di godersi questa sola volta insieme. Poi ognuno per la sua strada, lei a Genova, lui a Milano. Il destino, però, si mette in mezzo e sconvolge i loro piani: Fiamma è incinta e Massimo è il padre. Istintivamente lui non si fida e non crede che sia suo perché, insomma, "una come lei" avrà sicuramente avuto altri uomini da quel giorno. Il senso di responsabilità, però, non gli permette di voltarle le spalle, soprattutto quanto realizza che potrebbe addirittura venire fuori qualcosa di buono.

lunedì 19 marzo 2018

SERIE: Urban Love di AE Ryecart


Buonasera!
Sono sicura che le più attente di voi a mezzanotte erano già con l'e-reader in mano ad attendere l'ebook, ma se vi è sfuggito, vi segnalo l'uscita di oggi di Connessione persa, un nuovo contemporary romance M/M della Quixote Edizioni. Si tratta del primo volume della serie Urban Love di AE Ryecart, composta, per il momento, da 3 romanzi autoconclusivi. Con il primo conosciamo Rick e Matt, due uomini che vivono la propria sessualità in maniera completamente differente. Il fascino dell'idraulico sexy conquisterà il nostro Rick, ma sono sicura che diventerà il protagonista anche delle fantasie delle lettrici! L'uscita è prevista anche in cartaceo.

Urban Love
1. CONNESSIONE PERSA (Rick & Matt)
2. The Story of Love
3. Corporate Bodies

Innamorarsi è stato facile, farlo funzionare è la parte difficile…
Non c’è mai stato un tempo in cui Rick Taylor non sia stato dichiarato e orgoglioso di esserlo. Nascondersi o mimetizzarsi non è un’opzione per lui, che vive la sua vita attraverso il mantra “Appariscente in mezzo alla Gente”. È un ragazzo Gay immagine con la G maiuscola e non intende cambiare per nessuno.
Quando fa involontariamente coming out, il mondo di Matt Connell va alla deriva. Tagliato fuori dalla sua famiglia e dalla vita che conosceva, Matt porta con sé un bagaglio emotivo pesante una tonnellata, mentre fa i primi passi traballanti nella sua nuova vita di uomo gay dichiarato.
Non dovrebbe essere nemmeno essere il tipo d’uomo che sta cercando, ma quando Rick apre la sua porta all’arrogante idraulico dai bellissimi occhi verdi, in una gelida mattina di gennaio, sa che la sua vita non sarà mai più la stessa.
Ignorando ogni segnale di pericolo, ogni campanello d’allarme che vuole metterli in guardia, e ignorando ogni avvertimento di amici e famigliari, Rick e Matt si buttano in una relazione passionale e incandescente.
Ma quando nella vita che si stanno sforzando di costruire insieme, iniziano ad apparire delle crepe, entrambi saranno costretti a porsi una domanda: può l’amore da solo essere sufficiente?

RECENSIONE: Incontrastato di Aimee Nicole Walker e Nicholas Bella


Buongiorno! 
Aimee Nicole Walker e Nicholas Bella ci portano nel mondo delle arti marziali miste e lo fanno con Incontrastato, uno sport romance M/M standalone, scritto a quattro mani e portato in Italia dalla Quixote Edizioni il 7 marzo. Io non ho saputo resistere al richiamo dello sport e del lottatore non dichiarato e mi sono tuffata tra le pagine di questo romanzo. Dopo incontri sul ring e tra le lenzuola, dopo tanta passione, dolcezza e qualche riflessione,  dopo viaggi tra Las Vegas e Los Angeles, ne sono uscita e ora ve ne parlo in questa recensione.

C’era stato un periodo nella mia vita in cui l’unica cosa che mi importava era combattere e vincere. Entravo nell’ottagono con l’assoluta certezza che ne sarei uscito vincitore. Non c’era sfida che non potessi affrontare. È stato così fino a quando non ho incontrato un giornalista sfacciato e sexy, che rispondeva al nome di Aiden James, che mi ha sconvolto del tutto la vita. Non volevo una relazione, dovevo tenere nascosta quella parte di me, ma non riuscivo a togliermelo dalla testa. Forse, se fossi stato con lui una volta sola, sarei stato in grado di dimenticarlo. Ma, se non ci fossi riuscito, sarei stato capace di sacrificare tutto quello per cui avevo lavorato così duramente per stare con Aiden? Il gioco sarebbe valso la candela oppure avrei dovuto vivere la mia vita senza di lui?

Ero emozionato quando mi sono aggiudicato un’intervista con il lottatore più sexy di tutte le Arti Marziali Miste, Animacio De Niro. Avevo sentito dire che fosse un uomo molto riservato, ma nulla mi aveva preparato a un tale livello di testardaggine. Tuttavia, questo non mi ha impedito di godermi ogni secondo trascorso nella stessa stanza con la mia cotta segreta. Non mi sarei mai aspettato di sentirlo di nuovo, dopo la fine della nostra intervista, quindi sono rimasto sorpreso quando mi ha contattato all’improvviso, chiedendo un altro incontro. Quando mi ha rivelato il segreto che teneva nascosto al resto del mondo, ho compreso in fretta perché Macio fosse così riservato. Pur eccitato com’ero, per il fatto che l’attrazione che provavo per lui fosse ricambiata, mi ero ripromesso che non mi sarei più innamorato di un altro ragazzo non dichiarato. La mia decisione è andata in frantumi nel momento in cui le sue labbra hanno toccato le mie, e ho abbassato la guardia per una notte di sesso bollente, consapevole che quello sarebbe stato tutto ciò che avrei potuto ottenere da lui. Oppure no? Doveva essere per forza tutto o niente, oppure avremmo potuto trovare un modo per stare insieme, senza che nessuno dei due si facesse male?


Animacio De Niro, Macio, è un lottatore di arti marziali miste (MMA) di 24 anni. La sua determinazione, combinata ad una buona dose di arroganza e sicurezza di sé, gli ha permesso di arrivare a livelli così alti alla sua giovane età e di difendere il titolo di campione come se ne andasse della sua stessa vita. L'unica cosa che odia del suo lavoro è la mancanza di privacy, la parte negativa della fama, quella che non gli permette di essere completamente se stesso. Odia dover rispondere alle domande dei giornalisti, soprattutto a quelle più personali, quelle che lo obbligano a mentire, ma accetta di rilasciare un'intervista all'inviato di una importante rivista sportiva. Davanti a lui si presenta Aiden, un sexy giornalista che si conquista presto il suo rispetto... e non solo. Aiden è un gay dichiarato, Macio un uomo che si nasconde perché il suo mondo non accetterebbe mai i suoi gusti. Ma con lui non può più fingere, l'attrazione reciproca è troppo forte per non agire d'istinto e gettarsi uno nelle braccia dell'altro. Una notte e basta, qualche ora in cui può mettersi completamente a nudo ed essere solo Macio, un ragazzo che non si limita al freddo piacere fisico, ma che mette in campo tutto se stesso. I problemi, però, arriveranno quando entrambi capiranno che condividono molto di più, che quei pochi momenti sono serviti a mettere le basi per qualcosa di molto più grande.

domenica 18 marzo 2018

WEEK IN BOOKS #4: uscite dal 19/03 al 25/03


Buona domenica! Pronti per una settimana ricca di nuove uscite? Vi ricordo anche che il 22 arrivano in libreria i nuovi volumi unici firmati Newton Compton (li potete trovare qui) all'ottimo prezzo di due a 9.90. Sono sicura che ne approfitterete! Ma andiamo a vedere cos'altro riempirà i nostri e-reader e le nostre case! Per leggere la trama e per il link d'acquisto cliccate sulla cover. La buona notizia? Pare che da venerdì a domenica riusciremo a dedicarci alla lettura degli acquisti fatti fino a giovedì!

Lunedì 19 marzo

 

Martedì 20 marzo


 



sabato 17 marzo 2018

PRESENTAZIONE: Cookies di Teodora Kostova




Buongiorno!
Teodora Kostova è tornata con un nuovo, imperdibile, romanzo M/M che abbiamo la fortuna di leggere grazie alla Quixote Translations. Si tratta di Cookies, un contemporary romance che promette grandi emozioni e che sono sicura tratterà con la delicatezza che la contraddistingue quelle che sono le ferite visibili e invisibili di un uomo tornato dalla guerra. Ancora una volta sarà l'amore a vincere qualsiasi battaglia!


Sono andato in guerra, fuggendo da me stesso. Sono tornato a pezzi per scoprire chi fossi davvero…
Mi ci sono voluti quasi dieci anni, due mandati in Afghanistan e la perdita di una gamba, per accettare chi sono veramente. Due anni dopo essere tornato dalla guerra, posso dire di sentirmi finalmente soddisfatto. Sono più in forma che mai, la mia protesi alla gamba mi permette di muovermi e fare esercizio come se non fosse cambiato nulla. Sono il proprietario di una piccola pasticceria nel centro di Cambridge e ho un gruppo di amici leali sui quali posso sempre contare.
Eppure…
Eppure, manca qualcosa. Una parte di me brama l’intimità, la profonda connessione con un altro essere umano. Ma un’altra parte, più grande, è terrorizzata dall’idea di aprirmi con qualcuno. Il mio conflitto interiore non aveva speranze di vincere quando ho incontrato Jay. Lui ha abbattuto le mie difese come un uragano, mi ha circondato con forza gentile, finché non ho avuto altra scelta che arrendermi. Arrendersi non è mai stato così piacevole. Ma Jay vorrà ancora rimanere, quando vedrà il vero me? Quando vedrà gli incubi e le insicurezze che mi straziano l’anima?
Il mio nome è Amir Gopal e questa è la mia storia.


giovedì 15 marzo 2018

Uno di noi sta mentendo... ma chi? - I miei sospetti #2


Buon pomeriggio!
Continua la lettura condivisa di Uno di noi sta mentendo di Karen M. McManus, ma soprattutto continua la nostra caccia al colpevole! Per chi non lo sapesse, Mondadori ha organizzato una lettura di gruppo, a step, in occasione dell'uscita di questo thriller young adult che ci ha trasformato tutti in piccoli detective. Ogni giovedì ci troviamo nei nostri blog e nei nostri canali social con le nostre teorie sull'omicidio di Simon, cercando di capire chi possa essere il suo assassino. Oggi siamo arrivati fino a pagina 137 e cercheremo di usare tutti gli indizi scovati fino a questo punto per fare il nostro nome.

La scorsa settimana vi ho presentato velocemente il libro e i personaggi e ho puntato il mio dito contro Bronwyn, spinta quasi esclusivamente dall'intuito. Ma dove eravamo rimasti? Simon, il ragazzo che muore per una reazione allergica dopo aver bevuto un bicchiere d'acqua nell'aula dell'ora di punizione, non era molto amato a scuola. Gestiva infatti un'app, Senti Questa, in cui si divertiva a svelare tutti i segreti dei suoi compagni. I quattro ragazzi che si trovano in punizione con lui, tutti incastrati da qualcun altro, non sono tra le vittime dei suoi pettegolezzi. O, meglio, non lo sono ancora. Perché si scoprirà infatti dopo che il ragazzo aveva scoperto anche i loro segreti e li avrebbe rivelati molto presto. Tutti, quindi, nascondono qualcosa e avrebbero un motivo per voler mettere a tacere Simon, ma chi si è spinto così in là da ucciderlo? Se volete recuperare il mio primo post, con la prima parte delle mie supposizioni, cliccate QUI.

SERIE: Ice Dragons Hockey di RJ Scott


Sport romance chiama, Veronica risponde! Se poi parliamo di un amore contrastato da un fratello molto protettivo, non aspetto neanche che finisca il primo squillo! Il codice, uscita del 7 novembre della collana Romance di Triskell Edizioni, ha tutto questo e una cover da urlo. Ma quello era soltanto il primo volume della serie Ice Dragons Hockey di RJ Scott! Una serie di autoconclusivi che hanno come protagonisti i giocatori di Hockey della squadra degli Ice Dragons. Nel primo libro abbiamo letto la storia di Ryan, ma abbiamo anche iniziato a conoscere i suoi compagni di squadra, tra i quali il capitano Alex, detto Simba. Ed è proprio lui l'uomo che ci farà innamorare nel secondo volume, Il cuore, uscito il 14 marzo. Se avete letto il primo libro, sono sicura che lui vi abbia già incuriosite, ma andiamo a scoprire meglio cosa ci aspetta.

Ice Dragons Hockey
1. IL CODICE (Ryan & Kat) [recensione]
2. IL CUORE (Alex & Jo)

Innamorarsi della sorella del suo migliore amico gli era sembrata una buona idea, a quel tempo.
La vita e la carriera di Ryan Flynn nella squadra di hockey degli Ice Dragons sono scandite da un codice: amicizia, lealtà, rispetto, guida e protezione. Quando la sorella del suo migliore amico lo chiama perché la riaccompagni a casa dopo una rapina, è solo con un enorme sforzo di volontà che Ryan si ricorda che per lui la ragazza è off-limits. Non importa che lei rappresenti una tentazione troppo forte per un uomo già sull’orlo del precipizio: Ryan ha promesso a suo fratello che non permetterà a nessuno sportivo professionista di avvicinarla, e ciò include anche lui.
Kat ha desiderato Ryan Flynn sin dal primo momento in cui lo ha visto, ma c’è un problema: il giocatore di hockey è il migliore amico di suo fratello e i due sono legati da un complicato codice cavalleresco, sia fuori che dentro la pista. Quando lui la salva e la riporta a casa, Kat gli chiede un bacio e Ryan è ben felice di accontentarla. Le cose, però, sfuggono loro repentinamente di mano quando quel singolo bacio si trasforma in qualcosa da tenere nascosto al fratello di lei.
Riuscirà Ryan, il coriaceo difensore dei Dragons, a non vedere Kat come qualcosa di più che la sorella del suo migliore amico? E riuscirà Kat a catturare e tenere per sé quel “drago” che rappresenta la sua metà?

REVIEW PARTY: Mai più innamorata di Cecile Bertod


Buongiorno!
Oggi è il giorno del grande ritorno di Cecile Bertod con un nuovo romanzo, edito sempre dalla Newton Compton. Per Mai più innamorata è stato organizzato un grande Review Party, un'unica giornata piena di recensioni, tra le quali c'è anche la mia. Tanta tanta ironia, un pizzico di particolare romanticismo, il cinismo che si scontra con la purezza dell'amore e una divertente parodia dell'erotismo. Sono questi gli elementi che rendono questo un libro assolutamente da leggere per godervi qualche ora spensierata, in compagnia di una coppia decisamente fuori dal normale, e, perché no, anche un po' sognante, perché non tutte le favole prevedono una principessa e un principe azzurro. O un'ingenua ragazza dominata da un misterioso miliardario. 

Daphne è una famosissima autrice di romanzi erotici e per il suo ultimo libro ha appena firmato un contratto con un anticipo da capogiro. Però, dopo aver incassato l’assegno, la sua ispirazione si è come bloccata. Non risponde alle numerose email del suo editore e si barrica dentro casa, fino a quando non decide di ascoltare il consiglio del suo commercialista, che le propone di tornare nel paesino in cui è nata e trascorrere lì qualche giorno in totale relax. Sperando di trovare la giusta concentrazione, Daphne va quindi a Banff, ma le cose non migliorano affatto. Tutt’altro. A renderle la vita impossibile ci pensa Edward, un architetto che ha un conto in sospeso con lei, perché uno dei suoi libri gli ha causato non pochi problemi… Eppure, anche se è difficile da ammettere, Daphne si rende ben presto conto che riesce a scrivere solo quando vede Ed. E lei non intende in alcun modo rinunciare alla possibilità di terminare il suo romanzo…




Quando pensiamo ad una scrittrice di romanzi rosa, la immaginiamo in un mondo fatto di cuori, arcobaleni e unicorni, innamorata dell'amore, del matrimonio, del lieto fine, del "vissero per sempre felici e contenti". Se poi questi romanzi sono addirittura degli erotici, non possiamo fare a meno di pensare che abbia anche una vita bella movimentata tra le lenzuola dalla quale prendere ispirazione. O che almeno conosca quello che descrive nei suoi libri. Ecco, Daphne è proprio il contrario di quello che possiamo immaginare. Non crede nell'amore, è allergica al matrimonio e ai legami duraturi, è pure parecchio asociale e no, non ha neanche una vita sessuale di cui potersi vantare. Eppure il suo precedente romanzo erotico ha avuto un grandissimo successo, a dimostrazione del fatto che basta conoscere la teoria e avere una fervida immaginazione per scrivere un libro. Ma, ora che deve scriverne un altro e ha già incassato un anticipo bello cospicuo, tutto questo non basta più. Le parole non le vengono e tutto quello che riesce a mettere insieme è una via di mezzo tra un horror e una tragedia, ben lontano dalla passione e dal sentimento che pretende la sua casa editrice.